Nazionale

Uisp in lutto per la scomparsa di Michele Carlà

Storico dirigente dell'Uisp in Puglia e a Bari, aveva ricoperto numerosi incarichi a livello nazionale, Si è spento a 86 anni per un infarto

 

L’intera Uisp é in lutto per la scomparsa di Michele Carlà, indimenticabile dirigente nazionale. Nel suo lungo attivismo sociale e sportivo al servizio dello sviluppo associativo, è stato presidente Uisp Bari e Uisp Puglia. E' stato consigliere nazionale Uisp ed ha ricoperto numerosi altri incarichi nel mondo associativo anche nel Coni, come Revisore dei conti nazionale negli anni '80. E' stato membro del Comitato Etico nazionale Uisp negli anni a cavallo del 2010.

Michele Carlà, 86 anni, è stato colpito da infarto nella sua casa di Bari, nella mattina di venerdi 7 novembre. Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, la Giunta e il Consiglio nazionale Uisp si stringono intorno ai tre figli Antonello, Mauro, Pio, ai nipoti e all'intera famiglia. Messaggi di cordoglio e commozioni sono stati espressi da Antonio Adamo, presidente regionale Uisp Puglia, da Tiziana Angela Zenzola, presidente uisp Bari e da molti altri dirigenti locali e nazionali dell'Uisp. I funerali hanno luogo sabato 8 novembre alle ore 16.30 nella Parrocchia di San Michele a Palese (Bari)


Condividiamo il ricordo che Elio Di Summa, storico dirigente Uisp a Bari e in Puglia, ha dedicato all’amico fraterno Michele Carlà: “Michele è stato una pietra angolare per la crescita della Uisp, e del movimento sportivo sia nazionale che pugliese. Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, il regista di tanti eventi, di tanti momenti importanti, fondamentali per la crescita dell' Uisp, ma soprattutto, tutti noi abbiamo perso un compagno di vita, Dirigente esemplare dal animo nobile ed altruista, che ci diceva sempre "La partita più importante è quella che dobbiamo ancora giocare". Una affermazione che la dice lunga del suo temperamento e del suo modo di fare e di agire sia come dirigente, che come formatore. Ciao caro Michele, nostro indimenticabile amico per sempre....”